IL CAPITALE UMANO DE LA CISA
La Cisa crede fortemente nel valore rappresentato dalla professionalità e competenza dei suoi dipendenti, come dimostrato dalla fiducia accordata dai clienti nei 50 anni di attività della azienda.
Un valore non solo ideologico.





Progresso
Coniugare l’esperienza delle risorse aziendali senior con l’apertura di visione del personale neo garantisce uno sviluppo costante del capitale umano.
Condivisione
La condivisione e attuazione delle migliori pratiche sperimentate e verificate nelle diverse sedi operative permette una riduzione concreta di errori e incidenti e un’ottimizzazione delle risorse e dell’efficienza produttiva.
Partecipazione
L’utilizzo degli strumenti messi a disposizione dall’azienda (QHSE) favorisce la partecipazione di tutto il personale nell’osservazione, nella vigilanza attiva e proattiva del rispetto dei pilastri, delle procedure e delle istruzioni fornite.
Formazione
La formazione continua dei collaboratori tramite la divisione La Cisa Academy, caratterizzata da docenti e sistemi innovativi di istruzione, permette un miglioramento del potenziale intrinseco e della distinzione del ruolo per il lavoratore, e un’ottimizzazione della qualità dell’ambiente di lavoro aumentando la redditività aziendale.
Scopri in 50 secondi come valorizzare la tua azienda
con 50 anni di esperienza.